…vado avanti a studiare la coppia a pezzi!
Guardiamo gli aspetti di Giove ovvero tutto ciò che fa crescere il rapporto.
Giove in Sesta Casa: In questo rapporto dedicarsi agli altri diventa il vostro ideale. Anche se il fatto viene impostato dal di fuori, è comunque accettato. Ci si impegna a far sì che l’unione dia i risultati migliori. Probabilmente questa coppia sarà ben riuscita o addirittura di successo. Giove però ha bisogno di un’assenza totale di costrizioni, se così non fosse sorgerebbero problemi: chi si sente costretto, cerca altrove di esprimere le proprie esigenze. Giove nella Sesta Casa è anche fonte di energia fisica.
Giove opposto a Nettuno: ci si idealizza a vicenda e si divinizza anche il rapporto, tutto questo implica il rischio di ritrovarsi di fronte ad una smentita! Nel momento in cui la realtà non fosse così negativa, tornare con i piedi per terra, può portare comunque ad una delusione. Imparate ad accettare pregi e difetti del vostro partner. Se lo userete bene il vostro ottimismo vi aiuterà ad affrontare i momenti difficili.
Giove trigono a Plutone: aspetto ideale per lavorare ad uno stesso progetto (anche la famiglia). Foriero di successo dovuto alla prontezza di due persone complementari. Le rispettive ambizioni stimolano entrambi a fare meglio. Infine questo aspetto protegge nei momenti difficili e contribuisce alla stabilità del rapporto.
Giove opposto a Urano: “difficile legame stabile” direi se non fosse tanto attenuato da Giove trigono a Plutone! L’indipendenza rischia di diventare più importante del rapporto. Bisogna lasciarsi spazio! Entrambi devono collaborare o questo aspetto tendera a limitare la libertà. Non accettate ciò che vi limita, lasciate che il corso del rapporto sia naturale per esserne soddisfatti!